Lo scopo del presente documento è conforme alle disposizioni di legge in materia, in particolare al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché
alla libera circolazione di tali dati (di seguito “GDPR“), per fornire agli interessati un’informativa completa sul trattamento dei loro dati personali da parte dello studio legale Advokátní kancelář Vych & Partners, s.r.o. (di seguito lo “Studio Legale“), in particolare su quali sono i suoi dati personali, per quale finalità e come saranno trattati, a chi possono essere messi a disposizione i suoi dati personali, nonché sui suoi diritti in relazione a il trattamento dei propri dati personali.
In questo documento vengono definiti parole e frasi (concetti) a cui viene assegnato il seguente significato in conformità con le disposizioni di legge in vigore :
Dati personali | tutte le informazioni su una persona fisica identificata o identificabile, una persona fisica identificabile è una persona fisica che può essere identificata direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un determinato dato identificatore, ad esempio nome, numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, identificatore di rete o a uno o più particolari elementi di identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale di tale persona fisica: la persona fisica alla quale si riferiscono i dati personali, vale a dire in particolare i nostri clienti, avvocati collaboratori, dipendenti, fornitori e altri soggetti |
Trattamento dei dati personali | indica qualsiasi operazione o insieme di operazioni su dati personali o insiemi di dati personali, come raccolta, registrazione, disposizione, archiviazione, adattamento o alterazione, recupero, ispezione, utilizzo, divulgazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra divulgazione, disposizione, restrizione, cancellazione, distruzione |
Responsabile dati personali | indica generalmente un’entità che da sola o insieme ad altri determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali, elabora i dati personali ed è responsabile di tale trattamento, ai fini della presente Informativa l’amministratore dei dati personali degli interessati qui nominati è lo Studio Legale |
Destinatario dei dati personali | indica qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica o altro ente a cui vengono forniti dati personali |
Responsabile del trattamento dei dati personali | una persona fisica o giuridica o altro ente che tratta dati personali per lo Studio Legale e sulla base delle istruzioni dello Studio Legale |
Accordo | qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile con la quale l’interessato presta il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali mediante una dichiarazione o altra conferma apparente |
Dati personali sensibili | una categoria speciale di dati personali che include dati sull’origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati sanitari, orientamento sessuale, dati genetici e biometrici |
Ufficio per la protezione dei dati personali | indica l’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Plk. Sochora 27, Praga 7, CAP: 170 00, numero di telefono +420 234 665 111, e-mail: posta@uoou.cz |
Lo Studio Legale tratta i dati personali degli interessati nei seguenti casi:
I dati personali che vengono trattati dallo Studio Legale per impostazione predefinita includono i seguenti dati (l’elenco sopra riportato è dimostrativo e non esclude il trattamento di altri dati personali che ci vengano forniti):
Dati identificativi: titolo di studio, nome, cognome, data di nascita e, a seconda dei casi, altri (es. professione o titolo professionale, numero di carta d’identità, numero di passaporto, codice fiscale, partita IVA, numero di conto corrente, ecc. .)
Informazioni di contatto: indirizzo di residenza, indirizzo di lavoro, numero di telefono, indirizzo e-mail, databox
Foto: nel caso di alcuni clienti nell’ambito di materiale probatorio, nel caso di collaboratori di avvocati e dipendenti sul sito dello Studio Legale
Dati sensibili: a seconda della natura del caso specifico, potremmo anche trattare dati sensibili di clienti, avvocati collaboratori o dipendenti (es. dati sull’appartenenza a un sindacato o dati sullo stato di salute)
Dati relativi ad attività criminali: elaboriamo questi dati in relazione ad alcuni clienti e in base alla natura del caso specifico (ad es. dati nell’estratto del casellario giudiziale, dati nel fascicolo penale)
Dati provenienti dai cosiddetti cookie durante la visita al nostro sito Web: ad esempio lingua selezionata, misurazione standard del traffico del sito Web. Lo Studio Legale non tratta dati sull’indirizzo IP, sulla posizione dei visitatori, ecc.
Ulteriori dati di coloro che sono interessati alla collaborazione nella prestazione di servizi giuridici o candidati al lavoro: dati in un CV, in una lettera di presentazione, in una certificato di lavoro o una raccomandazione di un ex datore di lavoro
Altri dati dei dipendenti: tutti i dati relativi allo svolgimento del lavoro per lo Studio Legale (es. tipo di lavoro e titolo professionale, dati sulla prestazione lavorativa e sui risultati, informazioni su retribuzioni e salari, informazioni sull’assicurazione sociale e sanitaria, ecc.)
Lo studio legale tratta i suddetti dati personali per le seguenti finalità, sulla base dei motivi giuridici del trattamento di seguito elencate (per maggiore chiarezza si riportano sempre le singole finalità e motivazioni giuridiche del trattamento in relazione alle singole categorie di trattati dati personali.Le singole finalità e i motivi giuridici del trattamento possono sovrapporsi in alcuni casi):
Categoria dei dati personali | Finalità/i del trattamento | Motivo/i giuridico/i del trattamento |
Dati identificativi | · identificazione e registrazione di clienti, avvocati collaboratori, dipendenti, fornitori e altri soggetti | · conclusione ed esecuzione di contratti (sulla prestazione di servizi giuridici, sulla collaborazione, contratti di lavoro o accordi sull’esecuzione di lavori o accordi sull’esecuzione di attività o altri contratti) · adempimento di obblighi di legge (ad es. ai sensi della legge n. 85/1996 Coll., sulla professione forense e della legge n. 253/2008 Coll., su alcune misure contro la legalizzazione dei proventi di attività criminali) |
Informazioni di contatto | · comunicazione con gli interessati · invio di messaggi commerciali ai clienti | · conclusione ed esecuzione del contratto · legittimo interesse |
Fotografie | · esercizio e difesa dei diritti e delle rivendicazioni dei clienti (ad es. la necessità di presentare fotografie dei clienti come prova) · finalità di marketing (foto di avvocati e dipendenti che hanno collaborato sul sito Web) | · adempimento del contratto per la prestazione di servizi giuridici · adempimento di un obbligo legale (in caso di nomina da parte di un avvocato difensore, tutore, ecc. senza stipulare un contratto per la prestazione di servizi giuridici) · consenso dei collaboratori legali e dipendenti |
Dati sensibili | · esercizio e difesa dei diritti e delle pretese dei clienti · tutelare la salute dei dipendenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro | · esercitare o difendere diritti o interessi legittimi · adempimento di obblighi ed esercizio di diritti speciali in materia di diritto del lavoro e diritto previdenziale · tutela degli interessi vitali dell’interessato nel caso in cui questi non sia fisicamente o giuridicamente in grado di prestare il consenso |
Dati relativi ad attività criminose | · esercizio e difesa dei diritti e pretese dei clienti | · esercizio o difesa di diritti o interessi legittimi |
Dati provenienti dai cosiddetti cookie sui siti web | · Ad es. misurare il traffico del sito web o personalizzare la visualizzazione del sito web | · Interesse legittimo al corretto funzionamento del sito web |
Ulteriori dati degli interessati alla collaborazione o candidati al lavoro | · valutazione delle qualità e della capacità di svolgere il tipo di attività o lavoro concordato | · conclusione e adempimento di un accordo di collaborazione o contratto di lavoro (o contratto di prestazione di lavoro / contratto di prestazione di attività) · esercitare o difendere diritti o interessi legittimi · consenso (in caso di ulteriore conservazione dei dati del richiedente escluso in caso di interesse a collaborare in futuro) |
Dati aggiuntivi del dipendente | · record dell’agenda del dipendente · valutazione e valutazione delle prestazioni lavorative · adempiere ai diritti e agli obblighi del datore di lavoro | · adempimento del contratto di lavoro (o accordo sull’esecuzione del lavoro / accordo sull’esecuzione delle attività) · adempimento degli obblighi del datore di lavoro imposti dalla normativa di legge applicabile |
Lo studio legale ottiene i dati personali dalle seguenti fonti:
Lo studio legale consegna, o può trasferire (solo alcuni) dati personali degli interessati ai seguenti destinatari:
In relazione al trattamento dei dati personali da parte dello Studio Legale, gli interessati hanno i seguenti diritti:
Diritto di accesso ai dati personali: l’interessato ha accesso a tutti i dati personali che lo Studio Legale elabora su di lui. Qualora l’interessato lo richieda, lo Studio Legale gli fornirà una copia di tali dati in formato strutturato entro un mese dalla richiesta, a condizione che il trasferimento di tali informazioni non leda i diritti e le libertà di altri soggetti (non è quindi possibile fornire informazioni in tutti i casi, che siano ad es. oggetto di segreto industriale, proprietà intellettuale o diritto d’autore, informazioni che costituiscono il know-how dello Studio Legale e/o di terzi – es. fornitori di software, anche se sono relativi al trattamento dei dati personali dell’interessato che ha presentato la richiesta di accesso a tali dati). Se l’interessato presenta una richiesta in formato elettronico, le informazioni saranno fornite nel formato elettronico comunemente utilizzato, a meno che l’interessato non richieda un’altra modalità di conferimento.
Diritto di rettifica: se l’interessato informa lo Studio legale o lo richiede, lo Studio legale correggerà/aggiornerà i dati personali inesatti/non aggiornati senza indebito ritardo.
Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio“): i dati personali degli interessati saranno cancellati senza ingiustificato ritardo dopo il verificarsi di uno dei seguenti motivi:
I dati personali non possono essere cancellati se il trattamento è necessario per l’adempimento di obblighi legali o per l’esercizio e la difesa di rivendicazioni legali.
Diritto di revocare il consenso: i dati personali non saranno ulteriormente trattati se l’interessato revoca il consenso al trattamento e non vi sono altri motivi legali per il trattamento.
Diritto alla limitazione del trattamento: Il trattamento dei dati personali dell’interessato sarà limitato nei seguenti casi:
Una restrizione al trattamento significa quindi che mentre i dati sono ancora archiviati, non possono essere elaborati in altro modo fino a quando la restrizione non sarà revocata. Nel caso in cui il trattamento dei dati personali sia quindi limitato, tali dati personali saranno trattati solo con il consenso dell’interessato, o allo scopo di esercitare o difendere i propri diritti, allo scopo di proteggere i diritti di un’altra persona fisica o giuridica persona giuridica o per motivi di rilevante interesse pubblico. Lo Studio Legale informa preventivamente l’interessato della revoca delle limitazioni al trattamento dei dati personali.
Il diritto alla portabilità dei dati personali: Se l’interessato lo richiede e se è tecnicamente fattibile, lo Studio Legale trasferirà i suoi dati personali a un altro amministratore, in un formato comunemente usato e leggibile da una macchina.
Il diritto di opporsi al trattamento: se la finalità del trattamento è il legittimo interesse dellp Studio Legale e l’interessato si oppone a tale trattamento, i dati personali non saranno ulteriormente trattati a meno che non sussistano gravi motivi legittimi per il trattamento che prevalgono sul interessi o diritti e libertà dell’interessato, o per far valere e difendere dirittio pretese.
Proposizione di reclamo: L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali in relazione al trattamento dei propri dati personali da parte dello Studio Legale.
I diritti di cui sopra possono essere esercitati dall’interessato presso lo Studio Legale tramite il modulo di domanda, che può essere scaricato qui, via e-mail all’indirizzo office@ak-vych.cz, o per posta all’indirizzo:
Advokátní kancelář Vych & Partners, s.r.o.
Lazarská 11/6
120 00 Praga 2 – Nové Město
Tutte le rettifiche, cancellazioni o restrizioni al trattamento dei dati personali devono essere notificate dallo Studio Legale anche ai singoli incaricati dello Studio Legale, salvo i casi in cui ciò si riveli impossibile o richieda uno sforzo irragionevole.
Se l’interessato ne fa richiesta, lo Studio Legale lo informerà dello specifico destinatario dei suoi dati personali a cui lo Studio Legale trasmette i suoi dati personali.
Queste informazioni saranno regolarmente aggiornate in futuro.
Ultimo aggiornamento il 01/10/2022
Advokátní kancelář Vych & Partners, s.r.o.
Advokátní kancelář Vych & Partners, s.r.o.
Lazarská 11/6
120 00 Praha 2 – Nové město
Tel.: +420 222 517 466
Fax: +420 222 517 478
E-mail: office@ak-vych.cz
IČ: 022 72 032
DIČ: CZ02272032
Società iscritta nel registro di commercio tenuto presso il Tribunale Municipale di Praga, sezione C, fascicolo 217533.
Děkujeme za návštěvu našich stránek.
Pokud nechcete přijít o žádné dění v naší kanceláři, dovolujeme si Vám nabídnout přihlášení k odběru aktualit. Stačí vyplnit Váš e-mail.